Tagliando Facile

  • il GPL fa il tagliando?
  • Tagliando Fiat 500
  • ogni quanto va fatto il tagliando?
  • Tagliando in garanzia

5 consigli per un abitacolo sano e a prova di batteri

aprile 21, 2016 By Mr. Tagliando

pulizia-auto

Pulizia Auto: 5 consigli per un abitacolo sempre igienizzato e sano

La pulizia dell’abitacolo è un aspetto fondamentale, non soltanto legato al comfort e alla vivibilità di un ambiente in cui si passa molto tempo nel corso della giornata.
Igienizzare l’auto è fondamentale, infatti, anche per evitare malattie di stagione, come influenze e allergie, impedendo l’accesso a germi, batteri e pollini o eliminandoli, anche attraverso una corretta pulizia.
Ecco 5 aspetti da considerare con particolare cura, per avere perfetti livelli di pulizia dell’auto.

1. Filtro Antipolline

I Filtri Abitacolo o Antipolline servono a purificare l’aria in entrata, bloccando buona parte delle polveri sottili e delle particelle dannose portate dall’aria.
In caso di Filtro Antipolline a carboni attivi, entrano in gioco processi chimici che impediscono l’accesso all’abitacolo anche a germi e batteri, riducendo gli odori sgradevoli che spesso si generano all’interno di una vettura.
Il Filtro Antipolline è un dispositivo fondamentale per igienizzare l’auto e, per questo, va cambiato presso officine specializzate almeno una volta all’anno o quando la vettura ha percorso 15.000 Km circa.

2. Finestrini Abbassati per un Ricambio dell’Aria

Così come gli interni della casa, anche l’abitacolo della vettura deve essere purificato attraverso un ricambio d’aria costante che impedisca i ristagni e la formazione di odori sgradevoli. Igienizzare l’auto a volte passa anche attraverso gesti semplici, come l’apertura dei finestrini, soprattutto quando ci si trova in ambienti dove l’aria esterna è fresca e pulita.

3. Evitare di Fumare in Auto

Che il fumo di sigaretta sia dannoso per l’organismo è un fatto ormai universalmente noto. Fumare in macchina è una delle abitudini che maggiormente influiscono in maniera negativa sulla pulizia dell’auto. Le molecole sprigionate dal fumo di sigaretta, infatti, non vengono filtrate e vanno a sedimentarsi nei tessuti interni all’abitacolo, determinando in breve tempo un cattivo odore – molto caratteristico – che contraddistingue, in maniera evidente, le automobili di proprietà di un fumatore abituale.

4. Utilizzare Schermature Parasole

Le elevate temperature interne all’automobile favoriscono la proliferazione di germi e batteri. Soprattutto in estate, quando l’abitacolo è direttamente esposto ai raggi solari, la temperatura esterna sale creando l’habitat perfetto per gli agenti potenzialmente dannosi.
Montare vetri con Filtro Anti UV e utilizzare regolarmente schermature parasole serve a ridurre il fenomeno di riscaldamento dell’abitacolo e a proteggere anche la pelle di guidatore e passeggeri da una sovraesposizione ai raggi solari.

5. Lavaggio Settimanale dell’Auto

Lavare e igienizzare l’auto, sia esternamente che internamente, almeno una volta a settimana è necessario per garantirsi livelli di pulizia che siano tutelanti per la salute.
Quando si parla di pulizia interna dell’auto, molto spesso si è tentati a ricorrere al fai da te. Sedili di gommapiuma, tappezzerie porose e tessuti interni, però, sono il rifugio ideale per batteri e acari. Per igienizzarli al meglio è necessaria un’attrezzatura professionale e, per questo, il consiglio è quello di rivolgersi a specialisti della pulizia auto che, con generatori di vapore e senza l’impiego di detersivi aggressivi, sono in grado di ripulire perfettamente gli interni, eliminando anche macchie difficili e sporco dai punti più ostici.

 

Archiviato in:Guida & Consigli

Articoli recenti

  • 3 consigli esperti per risparmiare carburante in guida
  • Cosa c’è da sapere (ed evitare) sulla diagnosi elettronica auto
  • Tagliando Nissan Qashqai: tutte le scadenze per il tuo crossover
  • Vacanze in vista? Ecco 4 controlli auto prima di partire
  • 3 azioni indispensabili per risparmiare benzina in guida

Archivi

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Economia dell’Auto
  • Guida & Consigli
  • La mia Auto

Copyright © 2023 · Spinelli Autoricambi · Corso Brescia, 19 · 10152 Torino · P.IVA 10655350014

Cookie policy · Privacy policy