Con l’arrivo delle stagioni più fredde è fondamentale preparare l’auto per l’inverno, mettendo in pratica alcuni accorgimenti che vi permetteranno di affrontare autunno e inverno sulle quattro ruote, nella massima sicurezza.
1. Climatizzatore efficiente anche d’inverno
Nella secca stagione estiva la polvere, la sabbia o l’inquinamento dell’aria rischiano di intasare il filtro abitacolo dell’auto, principale responsabile del cattivo funzionamento dell’impianto di climatizzazione. Spesso ci si preoccupa del climatizzatore solo d’estate, ma in realtà risulta fondamentale anche d’inverno: un suo rapido intervento permette di risolvere in pochi secondi il problema tipicamente stagionale dei vetri appannati, aumentando la sicurezza ed evitando l’apertura dei finestrini, e quindi dell’ingresso dell’aria gelida proveniente dall’esterno.
2. Tergicristalli e parabrezza: la tua finestra sulla strada
Poiché il parabrezza è la tua finestra sulla strada, è scontato che tra le prime cose da fare per preparare l’auto per l’inverno, ci sia il controllo di eventuali segni o incrinature sul vetro: vanno riparati, poiché a causa del gelo rischiano di peggiorare o di aggravare il danno con conseguente rottura del parabrezza stesso.
I tergicristalli, inoltre, necessitano di attenzioni particolari, poiché le parti in gomma subiscono indurimenti a seguito del cambio di temperatura. Sostituirne solo la lama di gomma è un intervento di poco risparmio, mentre un investimento nel tempo è vivamente consigliato, con la scelta di tergicristalli high-tech senza snodi, la cui struttura innovativa ne riduce l’usura, la rumorosità aerodinamica, aumentandone la durata nel tempo.
Ricordate, quando nevica, di sollevarli se lasciate parcheggiata l’auto e di rimuovere il ghiaccio dal parabrezza prima di azionarli.
Mai dimenticare di avere con se un raschietto ed uno spray antighiaccio, strumenti indispensabili per la lotta contro la neve ed il ghiaccio su tutti i vetri e gli specchi della tua auto.
3. Illuminazione sempre efficiente per la massima visibilità
L’inverno ci obbliga ad affrontare svariate condizioni climatiche nel corso della sua durata: ghiaccio, freddo estremo, pioggia, vento, strade umide, nebbia e la tanto temuta neve.
In questi casi, la visibilità diventa la priorità di un’automobilista, per questo tra i consigli su come preparare l’auto per l’inverno non può mancare un approfondito controllo sulla funzionalità dei gruppi ottici dell’auto, e sulla pulizia delle plastiche per il miglioramento della capacità di illuminazione.
Sono davvero molti gli accorgimenti su come preparare l’auto per l’inverno, come abbiamo visto anche in merito alle scelte invernali per gli pneumatici, le guarnizioni e le serrature; tuttavia metterli in pratica ti permetterà di affrontare in sicurezza le stagioni più fredde, in attesa di climi più miti e gradevoli.