La bella stagione è ormai alle porte, e se stai progettando le tue vacanze estive è bene che tu prenda in considerazione di svolgere una manutenzione minima alla tua auto, per evitare inconvenienti e sorprese.
Ecco dunque quali sono i 4 controlli auto prima di partire, di modo che la tua vettura possa macinare chilometri in sicurezza per te e la tua famiglia.
Iniziamo con i freni
L’impianto frenante di una vettura svolge un ruolo capitale per la sicurezza stradale, e la sua manutenzione va effettuata periodicamente e con accuratezza.
Dunque, tra i controlli auto prima di partire, è bene che tu dia la precedenza ai freni.
Il tuo meccanico dovrà così valutare lo stato delle pasticche e, se eccessivamente usurate, dovrà sostituirle. Naturalmente, non dovrà trascurare i dischi, che vanno incontro ad usura e deformazioni, nonché il livello e la qualità del liquido frenante, che grazie alla sua incomprimibilità assicura che i freni rispondano in tempi brevissimi.
Con pochi e semplici interventi, quindi, la tua auto potrà fermarsi in spazi assai ridotti.
Confort e sicurezza: occhio agli pneumatici
Gli pneumatici collegano le parti sospese della vettura alla superficie stradale ed assicurano confort di marcia e sicurezza. Tra i controlli auto prima di partire, dunque, non trascurare il loro stato di salute: assicurati che non siano eccessivamente usurati e che i solchi del battistrada siano sufficientemente profondi da drenare l’acqua in eccesso.
Oltre alla possibilità di cambiare le gomme auto, fai attenzione alla pressione di gonfiaggio richiesta dalla casa costruttrice e rivolgiti ad un professionista qualora i tuoi cerchi siano danneggiati: crepe e deformazioni infatti fanno perdere pressione.
Liquido refrigerante e dispositivi luminosi
Tra i controlli auto prima di partire, non devi dimenticare di far verificare il funzionamento dell’impianto di refrigerazione, necessario per mantenere il propulsore ad una temperatura di esercizio ottimale.
La vaschetta di espansione trasparente, presente nel vano motore, ti permette di capire se il livello del liquido è nella norma e, in caso contrario, di procedere al rabbocco.
E non dimenticare un check-up alle luci: stop, luci di posizione, luci di direzione, luci diurne, fendinebbia, anabbaglianti e abbaglianti devono sempre essere perfettamente efficienti.