La necessità di salvaguardare il pianeta e il portafogli, passando ad automobili alimentate con carburanti alternativi è sempre più frequente.
Sono molti gli automobilisti che, però, non possono permettersi di acquistare una nuova auto a GPL, metano o elettrica e valutano la soluzione alternativa della conversione del loro motore benzina o diesel in un propulsore alimentato a GPL o metano.
A loro sono rivolti i nuovi incentivi che il Ministero dell’Ambiente riserva a chi decide di passare al metano o al GPL.
Gli incentivi ICBI (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto) sono disponibili dal 22 Marzo 2016 in 674 Comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa.
Una ragione in più per passare a GPL e Metano
Gli incentivi per impianto a metano e GPL possono essere utilizzati dai proprietari di automobili di categoria Euro 2 o Euro 3, immatricolate in data successiva al 1 Gennaio 1997. La cifra totale che il Ministero ha destinato all’iniziativa è di 1,8 milioni di Euro, di cui 1,5 milioni riservati ai privati e 300.000 Euro per chi volesse trasformare un veicolo commerciale leggero.
Essendo un fondo limitato, è consigliabile prenotarsi in fretta, per avere maggiori possibilità di vedersi riconosciuto il particolare incentivo che, per privati, è di 500 Euro per chi passa al GPL e di 650 Euro per il metano.
In caso di veicoli commerciali leggeri (massa totale inferiore a 3.5 tonnellate), la trasformazione con kit GPL viene incentivata con 750 Euro.
Per chi passa dal diesel al gas naturale, invece, la cifra bonus tocca i 1.000 Euro.
Scegliere gli incentivi impianto a metano: cosa c’è da sapere
Decidere di approfittare degli incentivi per l’impianto a metano o GPL può essere una ottima occasione per adeguare la vostra vettura a standard più sostenibili e per risparmiare sui costi del carburante. Data l’importanza dell’operazione, però, è fondamentale rivolgersi a veri esperti del settore.
Scegliendo un’officina con meccanici competenti nell’installazione di nuovi impianti GPL o metano, si ha la garanzia della piena efficienza dell’impianto e della sua totale sicurezza.
È bene ricordare, inoltre, che le auto a GPL e metano hanno sessioni ordinarie di controllo e manutenzione differenti da quelle necessarie per vetture con motori diesel o benzina.
Anche in fase di tagliando e verifica degli impianti, privilegiare le officine autorizzate ed esperte è fondamentale, per tenere l’auto sempre in salute e prolungarne il ciclo vita.