Tagliando Facile

  • il GPL fa il tagliando?
  • Tagliando Fiat 500
  • ogni quanto va fatto il tagliando?
  • Tagliando in garanzia

Ogni quanti km si fa il tagliando auto?

settembre 3, 2015 By Mr. Tagliando

ogni_quanti_km_si_fa_il_tagliando_auto

Se ti stai chiedendo ogni quanti km si fa il tagliando, devi sapere che la manutenzione in un’auto non è solo necessaria affinché le parti meccaniche siano in grado di funzionare al meglio per lungo tempo, ma è anche obbligatoria poiché le case costruttrici fanno decadere la garanzia qualora l’utente non rispetti le tempistiche previste.
Ma ogni quanti km si fa il tagliando auto? Vediamo dunque di rispondere a questa domanda,
cercando anche di mettere in evidenza situazioni di rischio ai danni dei meno informati.

Ogni quanti km si fa il tagliando auto? Dipende dal modello

Il tagliando va fatto alla scadenza del chilometraggio previsto dal costruttore.
Se ci pensi, è la cosa più ovvia, poiché la tua auto è stata progettata in relazione alle manutenzioni. Olii, componentistica, filtri, freni, sono stati realizzati per funzionare in maniera efficiente per un numero di chilometri prestabilito.

Di regola, le moderne vetture prevedono il tagliando ad intervalli da 15mila a 30mila chilometri a seconda dell’alimentazione, del propulsore e di altre caratteristiche.
Ad esempio, se hai scelto di acquistare una Fiat Punto Multijet o una Ford Fiesta TDCI, tra le più vendute del segmento B, scoprirai che per la prima la manutenzione è prevista ogni 30mila km, mentre per la seconda ogni 20mila.
Anche una vettura con alimentazione alternativa come la Panda NP prevede la manutenzione ogni 20mila km, mentre in passato motori alimentati a gas imponevano tagliandi molto più ravvicinati. Considera però che le parti soggette ad usura della tua auto non invecchiano solo se guidi: infatti, qualora tu non abbia raggiunto il chilometraggio previsto entro un anno, la vettura necessiterà comunque del tagliando.
Fughiamo dunque ogni dubbio: le auto hanno bisogno almeno di un tagliando annuale.

Come faccio a ricordare ogni quanti km si fa il tagliando auto?

Se temi di dimenticare l’appuntamento con l’officina, c’è una cosa molto semplice che devi sapere: molte auto di nuova generazione prevedono un indicatore relativo alle manutenzioni. Le più complete ti indicano persino quanti km mancano alla scadenza, mentre le vetture più semplici hanno una spia che si accende in prossimità del chilometraggio previsto o a distanza di un anno dall’ultimo intervento.
Qualora la vettura che hai scelto sia sprovvista di questo gadget,
ricorda che nel libretto di manutenzione l’officina segnala sempre chilometraggio e data alle quali ha compiuto l’ultima manutenzione, così saprai sempre ogni quanti km si fa il tagliando.

Ogni quanti km si fa il tagliando?
E il “pre-tagliando”?

Se sul libretto di manutenzione hai scoperto ogni quanti km si fa il tagliando auto, ma in officina ti hanno parlato di scadenze inferiori, ti consiglio di approfondire. Può infatti accadere che la tua concessionaria preveda il cosiddetto “pre-tagliando”.
E’ una buona norma, poiché serve a capire se l’auto uscita di fabbrica risponde bene alla strada e non consuma troppo olio. Inoltre, di solito è completamente gratuito.
Diffida invece dall’officina che ti dice di non seguire i consigli della casa e di anticipare i tagliandi: gli olii e i propulsori di ultima generazione sono progettati per percorrenze molto elevate. Cambiare olio e filtri a pochi km sarebbe uno spreco.

Inoltre, evita di avventurarti in pericolose operazione di “tagliando fai da te” che possono provocare non solo danni irreparabili alla tua vettura, ma causarti il doppio delle spese previste da una normale procedura di tagliando presso meccanici professionisti.

Archiviato in:Guida & Consigli

Articoli recenti

  • 3 consigli esperti per risparmiare carburante in guida
  • Cosa c’è da sapere (ed evitare) sulla diagnosi elettronica auto
  • Tagliando Nissan Qashqai: tutte le scadenze per il tuo crossover
  • Vacanze in vista? Ecco 4 controlli auto prima di partire
  • 3 azioni indispensabili per risparmiare benzina in guida

Archivi

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Economia dell’Auto
  • Guida & Consigli
  • La mia Auto

Copyright © 2022 · Spinelli Autoricambi · Corso Brescia, 19 · 10152 Torino · P.IVA 10655350014

Cookie policy · Privacy policy