Tagliando Facile

  • il GPL fa il tagliando?
  • Tagliando Fiat 500
  • ogni quanto va fatto il tagliando?
  • Tagliando in garanzia

Tagliando Alfa Mito: la sportiva italiana compatta e grintosa

maggio 11, 2016 By Mr. Tagliando

tagliando-alfa-mito

Alfa Mito è stata tra le protagoniste del rilancio del marchio Alfa Romeo sui mercati italiani e internazionali. Presentata nel 2008, la Mito ha da subito colpito per il design brillante e sportivo, adatto ad un pubblico giovane che ama divertirsi alla guida.
Il successo duraturo della compatta di casa Alfa Romeo si deve però anche alla sua affidabilità e alle premiate motorizzazioni che assicurano performance e consumi ridotti.
Una manutenzione costante, attenta e programmata, è fondamentale per continuare a garantirsi prestazioni e longevità della Mito.
Vediamo quindi cosa fare, passo dopo passo, per tenere una vettura costantemente a punto.

Primo Tagliando Alfa Mito: quando va fatto e perché è importante

Il primo tagliando rappresenta un test molto indicativo, perché permette di controllare lo stato di tutte le componenti fondamentali della vettura, dopo due anni dall’acquisto o, equivalentemente, intorno ai 30.000 Km percorsi.
Il primo check-up completo prevede una diagnosi computerizzata della parte elettronica della vettura, oltre all’esame dello stato di freni, carrozzeria, del cambio e dell’impianto di climatizzazione. In fase di tagliando, inoltre, si procede al cambio dei liquidi e dei filtri.
Con motore a benzina, l’Alfa Mito sarà però passata già almeno altre due volte in officina specializzata, in quanto è più che consigliato un cambio d’olio ogni 10.000 Km.
Fare correttamente il tagliando, seguendo le indicazioni della casa produttrice è necessario anche per conservare la garanzia. A tal proposito si ricorda che da Legge Monti (regolamento 461/2000 dell’Unione Europea) non è necessario rivolgersi ad officine Alfa Romeo per il primo tagliando dell’Alfa Mito, ma la garanzia rimane valida anche quando il controllo si esegue in un’officina autorizzata.

Alfa Mito: tutte le scadenze successive al primo tagliando

Il tagliando dell’Alfa Mito prevede controlli approfonditi ogni 30.000 Km circa e ognuno di essi ha grande importanza perché, garanzia dell’auto a parte, è l’unico check-up completo in grado di garantire il perfetto stato di salute della vettura.
A 60.000 Km percorsi, il secondo tagliando dell’Alfa Mito comprende anche la sostituzione del liquido freni e lo screening completo dell’impianto frenante, a beneficio della sicurezza di chi guida.
Tra il tagliando dei 90.000 Km e quello dei 120.000 Km è bene fare molta attenzione allo stato di usura della cinghia di distribuzione, che va sostituita con tempestività, per evitare danni seri al motore e assicurare lunga vita alla vostra Alfa Mito.

 

Archiviato in:La mia Auto

Articoli recenti

  • 3 consigli esperti per risparmiare carburante in guida
  • Cosa c’è da sapere (ed evitare) sulla diagnosi elettronica auto
  • Tagliando Nissan Qashqai: tutte le scadenze per il tuo crossover
  • Vacanze in vista? Ecco 4 controlli auto prima di partire
  • 3 azioni indispensabili per risparmiare benzina in guida

Archivi

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Economia dell’Auto
  • Guida & Consigli
  • La mia Auto

Copyright © 2023 · Spinelli Autoricambi · Corso Brescia, 19 · 10152 Torino · P.IVA 10655350014

Cookie policy · Privacy policy