Se stai valutando la possibilità di eseguire un tagliando auto fai da te sulla tua automobile, di seguito potrai consultare una serie di motivazioni chiare e semplici che ti faranno sicuramente cambiare idea.
Sicurezza a bordo per te e per i tuoi passeggeri
Tutte le automobili in commercio vengono progettate per garantire la massima sicurezza di guida e a bordo. Effettuando un tagliando auto fai da te non è possibile garantire lo stesso livello di sicurezza dei componenti, e quindi metti a rischio la vita e la salute del guidatore e dei passeggeri presenti a bordo.
Inoltre, molti degli elementi dell’impianto di sicurezza, come airbag o frenata assistita, vengono controllati elettronicamente, e quindi non è sufficiente avere conoscenze di solo tipo meccanico.
Il risparmio immediato si traduce in una maggiore spesa futura
Poiché non sei un meccanico professionista, è inevitabile che tu commetta qualche errore nel corso dell’esecuzione del tuo tagliando auto fai da te. Se inizialmente ti sembrerà di risparmiare, grazie all’acquisto di ricambi usati da privato o all’assenza del costo di manodopera, considera che corri il forte rischio di creare dei danni costosi, che dovrai pagare di tasca tua. Se ad esempio ignori o non sai interpretare correttamente le specifiche degli oli lubrificanti potresti acquistarne uno inadatto, compromettendo il corretto funzionamento del motore.
Eseguire un tagliando auto fai da te non è una passeggiata
Una volta stabilito ogni quanti km si fa il tagliando, e soprattutto cosa comprende il tagliando auto, ti troverai nella situazione di dover eseguire fisicamente il tagliando auto fai da te.
Ti renderai conto che non si tratta di una operazione semplice già solo sollevando l’auto sui cavalletti per effettuare il cambio d’olio: se non posizioni tutto correttamente corri il rischio che l’auto cada a terra in modo scomposto creando danni ingenti, nonché il rischio di farti del male seriamente, in quanto non disponi degli appositi dispositivi di sicurezza dei meccanici professionisti.