Fiat Grande Punto è l’utilitaria per eccellenza. Con straordinari report di vendita, la vettura di casa Fiat ha dominato il mercato per anni, facendo felici migliaia di guidatori che sono alla ricerca di buone performance e, soprattutto, di affidabilità.
Ecco una guida al tagliando della Fiat Grande Punto, per tenere sempre in perfetta salute la vostra auto e risparmiare sui costi di manutenzione straordinaria.
Primo Tagliando Fiat Grande Punto: perché è importante e come farlo
Il regolamento 461/2000 dell’Unione Europea stabilisce che è possibile tagliandare una vettura in qualsiasi officina autorizzata, mantenendo inalterato il diritto alla garanzia. Questo significa che anche il Primo Tagliando per la Fiat Grande Punto può essere fatto in un’officina di vostra fiducia, senza necessariamente doversi rivolgere alla casa produttrice. Naturalmente, quando si tratta di controlli approfonditi sulla vettura, è importantissimo rivolgersi a professionisti esperti che effettuino l’operazione in maniera scrupolosa, al fine di garantirvi la piena efficienza degli apparati e la conseguente sicurezza alla guida.
La Grande Punto a benzina di ultima generazione prevede un primo tagliando intorno ai 30.000 Km percorsi o dopo i primi due anni di vita.
Grande Punto Diesel può arrivare a 35.000 Km.
Dal momento che anche la nuova Fiat Grande Punto appartiene alla categoria del “tagliando longlife“, è opportuno prestare attenzione a piccoli controlli intermedi che riguardano principalmente i livelli dei liquidi.
Il primo tagliando per Fiat Grande Punto comprende il cambio d’olio e filtri, assieme ad un check-up totale delle parti elettroniche e meccaniche della vettura. Particolare attenzione è riservata all’impianto frenante e ai dispositivi di sicurezza. Solitamente, in fase di tagliando, si sostituisce anche il Filtro Antipolline e si verifica lo stato delle candele.
Tagliandi Fiat Grande Punto successivi al primo. Quando farli?
I Tagliandi per Fiat Grande Punto sono segnati secondo una frequenza di 30.000 – 35.000 Km. Particolarmente importante è il secondo tagliando per la Grande Punto, da effettuare a 60.000 Km circa su vetture a benzina e intorno ai 70.000 Km per le motorizzazioni diesel.
Il secondo tagliando rappresenta un test fondamentale su un’auto che ha già un discreto chilometraggio e i cui apparati sono stati sollecitati in maniera significativa. Durante il secondo tagliando, elettronica e meccanica vengono analizzate con cura e, in particolare, si valutano scrupolosamente pneumatici, freni, sistema di distribuzione, impianto di condizionamento e altri aspetti fondamentali per guidare in sicurezza la Fiat Grande Punto e assicurarle un ciclo vita duraturo.